“Cuori”, tornano i medici delle Molinette: la terza stagione in autunno su Rai 1
Cuori, la fiction dedicata ai primi medici italiani pionieri della cardiochirurgia, che ha conquistato milioni di spettatori, si prepara a tornare su Rai 1. La terza stagione, diretta sempre dal regista Riccardo Donna, andrà in onda in autunno, probabilmente alla fine di ottobre. Dal 27 gennaio sono in corso a Torino le riprese che proseguiranno fino al 29 maggio per realizzare i dodici episodi, in tutto 6 serate da 100 minuti. Nella serie, prodotta con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte, nuove sfide professionali coinvolgono i medici del reparto di cardiologia dell’Ospedale Molinette di Torino Delia Brunello e Alberto Ferraris, interpretati da Pilar Fogliati, Matteo Martari e Daniele Pecci. Li ritroviamo dopo cinque anni, nel 1974, periodo segnato da importanti svolte in campo medico come la nascita della terapia intensiva e i nuovi bypass coronarici.
“E’ la prima volta che sono il regista di una serie per tre stagioni consecutive. Cosa deve aspettarsi il pubblico? Sarà più brillante, un po’ più moderna. Gli anni 70 sono stati un salto nel futuro e noi abbiamo cercato di farlo sentire. Sarebbe intelligente andare avanti con questa serie, raccontando la storia del Paese attraverso un ospedale”, spiega Riccardo Donna in una pausa delle riprese agli Studi Lumiq, una delle location principali, dove sono stati ricostruiti gli interni delle Molinette.
“Cuori è un prodotto di qualità. Ha un milione di spettatori in meno rispetto a serie più popolari, ma perché è un modus narrandi più elevato. E’ una serie bella, nobile. Non strizza l’occhio al pubblico stanco sul divano. E’ un grande merito della Rai avere fatto tre stagioni, speriamo che vada avanti, ma non sarà mai per tutti. Bisogna avere voglia di soffrire con Cuori”, dice il regista Riccardo Donna che ha preso così seriamente il lavoro da essere stato più volte invitato ai congressi di cardiochirurgia.

Sul set c’è, tra gli altri, Pilar Fogliati . L’attrice, reduce dal successo al cinema del film Follemente, aggiunge: “Delia è un punto fermo nella mia carriera. In questa terza stagione non ha abbandonato la sua voglia di fare ricerca, di portare avanti le sue battaglie. E’ bello interpretare una donna che ha fatto cose importanti”. Poi Fogliati aggiunge: “Ho ricevuto tanti messaggi di ragazzi e ragazze, mi dicono che hanno deciso di iscriversi a Medicina dopo avere visto Cuori. Se anche solo una ragazza diventasse medico perché ha visto la fiction sulla Rai sarei davvero felice”, spiega parlando del personaggio che interpreta, un medico cardiologo determinato e indipendente. “Che cosa ha Delia di me? Poco, io sono meno battagliera. Faccio l’attrice che è il mestiere dell’insicurezza, del sogno”.
Condividi questo contenuto: