Danilo inaugura un programma per la salute mentale dei calciatori

Dopo gli anni alla Juventus, l’ex capitano bianconero Danilo ha dato vita a un programma per la salute mentale dei calciatori. Un tema sta finalmente conquistando lo spazio che merita nel mondo dello sport, e Danilo – oggi al Flamengo – ha deciso di essere in prima linea su questo fronte.

Al recente Web Summit di Rio de Janeiro, il difensore ha presentato “Crescer”, un progetto socio-emotivo nato dalla sua collaborazione con Voz Futura, piattaforma educativa che unisce comunicazione, tecnologia e intrattenimento per promuovere benessere e sviluppo umano. “Crescer” è pensato per offrire un supporto concreto ai giovani atleti, spesso travolti dalla pressione della performance e privi di strumenti per gestire le proprie emozioni. “Il calcio è un ambiente che conosco bene, so quanto sia carente in termini di supporto emotivo. Prima viene la persona, poi l’atleta”, ha dichiarato Danilo, sottolineando l’importanza di mettere al centro l’essere umano.

Il progetto è già in fase sperimentale all’interno dell’iniziativa sociale Futuro Re2ondo, fondata dallo stesso Danilo, attiva a Bicas (sua città natale nello stato di Minas Gerais) e a Belo Horizonte, dove supporta oltre 420 bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni. L’obiettivo è quello di fornire un’educazione socio-emotiva che aiuti a crescere individui più consapevoli, empatici e resilienti. Ma le ambizioni di “Crescer” non si fermano qui. Danilo punta infatti a portare il programma anche nei settori giovanili dei club professionistici: “Una volta testato, vogliamo collegarci alle squadre che desiderano far parte di questa rivoluzione socio-emotiva. È tempo di parlare di salute mentale anche nel calcio ad alto livello”.

Al suo fianco c’era Pedro Pirim, co-fondatore di Voz Futura insieme al designer Felipe Cantieri. I due hanno spiegato come l’idea sia nata dall’esigenza di contrastare la narrazione tossica spesso presente sui media e sui social, promuovendo invece storie ispiratrici e contenuti costruttivi. “Oggi si parla molto di intelligenza artificiale – ha detto Pirim – ma dobbiamo occuparci anche delle intelligenze sociale, emotiva e ambientale”.

Danilo ha infine ribadito il valore della responsabilità personale dei personaggi pubblici: “So di avere visibilità, e voglio usarla per diffondere buone iniziative. Esistono molte storie belle, persone che aiutano anche solo pochi altri nella propria comunità. Dobbiamo imparare a raccontarle. Voz Futura nasce anche dal mio bisogno di consumare qualcosa di positivo”.

Condividi questo contenuto: