Il Grande Slam salta anche quest’anno
Due Slam, due vincitori diversi: Jannik Sinner agli Australian Open e Carlos Alcaraz al Roland Garros (battendo in finale proprio l’azzurro) nel tabellone maschile. Tra le donne Madison Keys ha trionfato a Melbourne, Coco Gauff a Parigi. Anche quest’anno, dunque, nessuno farà il Grande Slam.
Cosa è il Grande Slam
Di cosa si tratta? Fa il Grande Slam il tennista o la tennista che vince nello stesso anno solare i quattro Slam: Australian Open (Melbourne, a gennaio), Roland Garros (Parigi, a giugno), Wimbledon (Londra, a luglio) e gli Us Open (New York, a settembre).
Classifica Atp: Sinner allunga su Alcaraz
Chi ha fatto il Grande Slam
Nel corso della storia sono riusciti nell’impresa due uomini e tre donne: lo statunitense John Donald Budge nel 1938, l’australiano Rod Laver nel 1962 e nel 1969 (la sua seconda volta è la prima e unica nell’era Open), la statunitense Maureen Connolly nel 1953, l’australiana Margaret Smith Court nel 1970 e Steffi Graf nel 1988 (divenuto “Grande Slam d’Oro” grazie alla vittoria delle Olimpiadi di Seul).
L’ossessione di Djokovic
Novak Djokovic, che di Slam in carriera ne ha vinti 24, ha sfiorato il Grande Slam nel 2021. Il sogno è svanito all’ultima tappa, a New York, quando ha perso tra le lacrime contro Daniil Medvedev.
Condividi questo contenuto: