L’esordio di Sinner a Wimbledon nel derby con Nardi. Oggi in campo otto italiani: programma e tv

È il giorno dell’esordio di Jannik Sinner a Wimbledon. Il numero uno del mondo è atteso dal derby con Luca Nardi, n. 95, che in carriera sull’erba ha vinto appena 2 match su 8. Appuntamento alle 14 sul Centrale. La seconda giornata del torneo vede altri 7 italiani in campo. Due in più del previsto perché Giulio Zeppieri e Matteo Arnaldi devono concludere i match interrotti lunedì sera per oscurità. Il romano riprenderà attorno alle 14 sul campo n. 4 il match con il giapponese Shintaro Mochizuki sospeso sul 6-2, 6-3, 3-6, 6-7 (6/8), più o meno in contemporanea, sul campo n. 12, il ligure tenterà una difficilissima scalata contro l’olandese Botic van de Zandschulp dopo aver perso i primi due set per 6-7 (4/7), 6-7 (5/7).

Gli italiani oggi a Wimbledon: Sinner contro Nardi

Aprono il programma Sonego e Cocciaretto

Tanti italiani giocheranno all’ora di pranzo. I primi a scendere in campo, alle 12, saranno Lorenzo Sonego e Elisabetta Cocciaretto. Il torinese, n. 47, apre il programma sul n. 8 sfidando il portoghese Jaime Faria, n. 116, proveniente dalle qualificazioni. La marchigiana, n. 116, ha un compito durissimo sul n. 2 contro la testa di serie n. 3, Jessica Pegula. Le due si affrontarono proprio a Wimbledon due anni fa e allora vinse la statunitense con un secco 6-4, 6-0.

Berrettini: “Sinner coraggioso nel cambio di staff. Spesso prendiamo decisioni più grandi di noi”

Nel pomeriggio tocca a Musetti e Bronzetti

In contemporanea con il derby italiano (alle 14 circa) giocano anche Lorenzo Musetti, testa di serie n. 7, e Lucia Bronzetti. Il toscano, al rientro dopo la lesione all’adduttore sinistro, affronta sul campo n. 2, subito dopo Cocciaretto, il georgiano Nikoloz Basilashvili, n. 126. Il bilancio tra i due è sull’1-1 con Basilashvili che s’impose 7-5, 6-2 sull’erba di Stoccarda 2022 e con Musetti che si prese la rivincita alla fine dello stesso anno a Parigi-Bercy piegandolo per 6-4, 6-2. La toscana, n. 63. sfida, sul campo n. 5, la svizzera Jil Teichmann, già battuta 7-6 (8/6), 6-4 sul cemento di Ningbo, in Cina, nel 2023.

La scelta di Sinner: “Nel mio team voglio solo persone oneste come mio padre”

In campo anche Cobolli

Ultimo a entrare in campo (attorno alle 17) sarà Flavio Cobolli, testa di serie n. 22, che nel terzo match sul n. 16 se la vedrà con il kazako Beibit Zhukayev, n. 247, proveniente dalle qualificazioni.

Fognini quasi perfetto: “Il mio addio al tennis”. E anche Alcaraz applaude

Dove vedere Wimbledon in tv e in streaming

Il torneo di Wimbledon sarà trasmesso in diretta in esclusiva da Sky che metterà a disposizione 11 canali: Sky Sport Tennis (canale 203), con l’intero programma del Centrale; Sky Sport Arena (canale 204), con la scelta dei match più interessanti degli altri campi; Sky Sport Uno (canale 201), che alternerà le partite con gli altri grandi eventi live; i canali Sky Sport dal 251 al 256, rinominati per l’occasione Sky Sport Wimbledon 1-6, e Sky Sport 4K. Inoltre, con Sky Sport Mix sarà possibile accedere a Diretta Wimbledon, che porterà lo spettatore da un campo all’altro per seguire tutti i momenti più importanti dei match in corso. E grazie allo Split Screen – accessibile dal tasto verde del telecomando Sky – sarà possibile seguire sullo stesso schermo due partite in contemporanea. In streaming i match saranno visibili su SkyGo e su Now.

Fognini, che meraviglia la leggerezza dell’ultimo ballo

Condividi questo contenuto: