Piastri in pole in Bahrein. Mercedes penalizzate di una casella, Leclerc avanza in prima fila
Una qualifica da Oscar e una Ferrari che reagisce. Piastri si prende disinvolto la pole in Bahrein. Ma la rossa torna dalle parti alte della griglia di partenza con Charles Leclerc 2°, in prima fila. “Non me l’aspettavo”. Il monegasco, in realtà, ha fatto segnare il terzo miglior tempo, ma ha guadagnato una posizione per la retrocessione di una casella delle Mercedes: George Russell, inizialmente secondo, scala in terza posizione. Kimi Antonelli passa da quarto a quinto. Le due Frecce sono state punite per essere uscite in pit lane prima del dovuto dopo la bandiera rossa sventolata per l’incidente di Ocon con la Haas.
McLaren a due facce
Se l’aspettava Piastri, questa pole. Ha la macchina più forte, la McLaren, squadra alla quale regala anche la prima partenza al palo della storia a Sakhir. Per il 24enne australiano è la seconda pole in carriera, la prima l’aveva conquistata a fine marzo in Cina. Grande delusione per il suo compagno di squadra, Lando Norris, che commette un errore e finisce 6°, a ben 4 decimi dal ragazzo che lo sfiderà per il titolo.
Mercedes da urlo con Russell e Antonelli
Ad accompagnare in prima fila il poleman ci sarebbe stato Russell sulla Mercedes, poi retrocesso di una posizione: l’inglese è 3° con un distacco meno grande del previsto: 1’’6. Ottima qualifica anche per il suo compagno di scuderia, Antonelli: il bolognese, costretto a fare un tempo negli ultimi minuti perché il precedente gli viene tolto per superamento dei limiti di pista, è 4° a 3 decimi. Prima di scivolare al quinto posto.
Alonso shock. Si stacca il volante della sua Aston Martin durante le prove in Bahrein
Leclerc in seconda fila in Bahrein
Prima dell’italiano, la macchina italiana: Leclerc riesce a mettere la Ferrari in prima fila dopo la retrocessione delle Mercedes. Il monegasco è quindi secondo a poco più di tre decimi. La rossa aggiornata comincia a funzionare, per lo meno nel giro secco? Il monegasco si dice sorpreso: “Onestamente, non mi aspettavo la terza posizione. All’inizio del Q3 le cose sembravano davvero pessime con le gomme usate, ma non appena abbiamo montato le nuove, tutto è andato meglio. Non me l’aspettavo, ma sono molto contento. Gli aggiornamenti? La squadra ha spinto al massimo per portarli qui. È un piccolo passo avanti, non è grande, ma la prossima settimana dovremmo migliorare di più. Ho sperimentato degli assetti molto estremi negli ultimi weekend, adesso abbiamo trovato una direzione più giusta”.
Hamilton nono e in difficoltà
Lewis Hamilton in grande difficoltà: solo 9° a 8 decimi. Il 7 volte campione del mondo, al quale è stato cancellato il tempo nel primo tentativo del Q3, non è riuscito a migliorarsi. Viene battuto anche dall’uomo che ha sostituito sulla Ferrari, Carlos Sainz, che con la Williams è 8°.
Gasly fa un regalo a Briatore
Eccezionale la quarta piazza di Pierre Gasly sull’Alpine: il francese fa un regalo al boss, Flavio Briatore, che compie 75 anni. Nessun miracolo da parte di Max Verstappen, che ha avuto qualifiche molto complicate sin dal primo turno, lamentandosi di quasi tutto della sua Red Bull, in particolare dei freni. L’olandese chiude 7°. Il suo compagno, Yuki Tsunoda, 10°. È la prima volta che le due Red Bull arrivano entrambe al Q3.
Condividi questo contenuto: