Noemi, Ermal Meta e Big Mama, i presentatori del concerto del Primo Maggio

Lo scorso anno hanno sfidato il mal tempo e il black out e per conquistare il pubblico del Primo maggio e quindi eccoli di nuovo qui a presentare il Concertone. Sul palco di San Giovanni si alterneranno per introdurre gli ospiti musicali Ermal Meta, Noemi e BigMama affiancati dal professore di fisica, star dei social, Vincenzo Schettini.

I cantanti al concerto del primo maggio a Roma 2025: Achille Lauro, Elodie, Giorgia e Lucio Corsi

Partiamo da lui, dal prof. TikToker Schettini che si definisce “un fisico, un musicista, un curioso e un amante della vita”, Schettini ha raggiunto la popolarità grazie a un canale YouTube che si chiama La fisica che ci piace seguito da 800.000 tra studenti e appassionati di fisica tanto da farlo approdare su Rai 2 con il programma La fisica dell’amore. “Mi fa piacere esserci – ha detto Schettini – è un palco di giovani. La scienza è unità e creatività e creerà grandi opportunità per i ragazzi” e promette di fare dal palco un grande in bocca al lupo ai ragazzi che da lì a qualche settimana avranno la maturità.

Ermal Meta, vincitore di Sanremo con Fabrizio Moro nel 2018 con Non mi hanno fatto niente, lo scorso anno in un momento di black out generale causa diluvio su Circo Massimo aveva imbracciato la chitarra e aveva suonato a cappella Halleluja di Leonard Cohen. Quest’anno ricordando l’esperienza della scorsa edizione ha detto: “L’anno scorso non ero consapevole di quello che andavo a raccontare, è una di quelle esperienza che se non fai almeno due volte non la capisci”. 44 anni, di origine albanese, Ermal Meta è arrivato in Italia, a Bari, con la famiglia quando aveva 13 anni, a 16 ha iniziato a suonare pianoforte e chitarra, dopo aver fatto parte di vari gruppi ha iniziato la carriera solista e ha scritto canzoni per molti colleghi da Emma a Francesca Michielin. Il suo ultimo album è Fortuna, dal nome della sua primogenita nata il 18 giugno 2024.

Secondo anno di conduzione anche per Noemi, che quest’anno ha anche debuttato come attrice nella serie Adorazione. La cantante ora anche interprete e conduttrice si è detta entusiasta di tornare sul palco del Concertone. “Il palco è incredibile” perché “è il luogo dove la musica racconta il nostro Paese, le parti belle e quelle brutte”, ha detto la musicista alla conferenza introduttiva, “Papa Francesco diceva che la musica deve raccontare quello che viviamo e trovo che il cast sarà giusto per farlo”. Nel 2024 Noemi aveva emozionato il pubblico con un monologo su donne e lavoro: “Solo l’autonomia e l’indipendenza le difendono da soprusi, ricatti e uomini violenti” aveva detto.

A concludere il gruppo di presentatori è BigMama, promossa sul campo lo scorso anno. Avrebbe dovuto presentare solo la prima parte del Concertone, invece è rimasta fino alla fine. Dello spettacolo dice “mi ha un po’ creata. È stato il mio primissimo trampolino di lancio. Per me anche quest’anno sarebbe importante parlare di diritti”. Dopo la piazza di San Giovanni è già prenotata per un altro evento importantissimo, condurrà infatti il segmento italiano dell’Eurovision con Gabriele Corsi.

BigMama: “Ho creduto in me stessa e mi sono salvata. Ora voglio tutto”

Condividi questo contenuto: