“Queer” e “The last of us”, film e serie tv da Pasqua al 25 aprile

Care lettrici e cari lettori,

in molte scuole d’Italia ci sarà un lungo ponte che include le vacanze pasquali e quelle del 25 aprile. Approfittiamo di questo periodo per andare al cinema, per vedere quella serie tv di cui abbiamo sentito tanto parlare e ancora non abbiamo avuto il tempo di vedere.

Per attivare l’iscrizione alla newsletter The dreamers, dedicata al cinema e alle serie tv, clicca qui

Anche noi torniamo con The dreamers dopo questo lungo periodo di vacanza e quindi la newsletter di questa settimana sarà più ricca e vi lasciamo tanti suggerimenti per film in sala e sulle piattaforme, per serie tv anche in arrivo nei prossimi giorni.

Cominciamo con il nostro film da copertina, l’audace Queer che Luca Guadagnino ha realizzato con la complicità di Daniel Craig a partire dal romanzo di William S. Burroughs, un viaggio nel Messico anni Cinquanta ma soprattutto nella complessa personalità del suo protagonista, William Lee, un americano sulla soglia dei cinquanta espatriato, innamorato di un giovane giornalista.

Luca Guadagnino: “Il mio cinema sfida i tabù. L’arte deve essere sempre sovversiva”

Ma poi ecco proposte per ogni tipo di spettatore: c’è il film del maestro cinese Jia Zhangke che racconta i cambiamenti della Cina in vent’anni attraverso una storia d’amore, il regista ha girato per vent’anni e il risultato è straordinario. Per i più piccoli che Moon – Il panda, l’ennesima prova del francese Gilles de Maistre che gira il mondo con la macchina da presa e sei figli. Micaela Ramazzotti e Edoardo Leo nella commedia 30 notti con il mio ex, mentre il 24 aprile arriva Una figlia con Stefano Accorsi, un film doloroso e importante di Ivano De Matteo.

Micaela Ramazzotti: “Se una cosa importante va in frantumi, non puoi rimettere insieme i cocci”

E ancora: il critico Alberto Crespi ci parla di La gazza ladra, il nuovo film del regista francese Robert Guédiguian con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin e dell’horror fantasy con Jenna Ortega Death of a unicorn. Ben Affleck torna in sala il 24 aprile con il film d’azione The accountant.

Sul set di Tre ciotole: “C’è gioia nel dolore, Michela Murgia ce lo insegna”

Slegate dalle uscite, ma che speriamo possano interessarvi, due letture: la visita esclusiva sul set del film Tre ciotole, che la regista spagnola Isabel Coixet ha tratto da alcuni degli ultimi racconti di Michela Murgia con Alba Rohrwacher e Elio Germano e l’intervista a Emiliano Novelli, uno dei stuntman che lavora di più in Italia per produzioni nazionali e internazionali che commenta con noi la novità dell’Oscar, dal 2028, alla sua categoria e confida che qualcosa si muova anche per il David di Donatello.

Novelli, tre generazioni di stuntman: “La nostra categoria merita un premio anche in Italia”

Sulle piattaforme anche avete una certa libertà di scelta. È arrivata lunedì scorso su Sky e Now la seconda stagione dell’attesissima The last of us, la serie distopica con Pedro Pascal e Bella Ramsey che prosegue per sette settimane, un episodio per volta.

Bella Ramsey torna con “The last of us”: “Il mio sogno? Fare l’attrice senza essere famosa”

Se non amate gli zombie ma preferite la commedia dal 24 c’è Étoile, la serie dei coniugi Palladino, gli autori di La fantastica signora Maisel che applicano il loro format di umorismo e dialoghi scoppiettanti al mondo del balletto, tra New York e Parigi. Il critico Antonio Dipollina vi parla di Blue Bloods con Tom Selleck, della nuova fiction italiana Fuochi d’artificio e del nuovo show seriale di Valerio Lundini. Dal 23 aprile poi su Disney+ trovate la seconda e ultima stagione di Andor con Diego Luna. Che abbiamo intervistato.

Buona lettura e buone visioni sognatori

Arianna Finos e Chiara Ugolini

Condividi questo contenuto: